
Il Marciano Verdicchio Castelli di Jesi Classico di Orlando Olivetti
Il Marciano Verdicchio Castelli di Jesi Classico di Orlando Olivetti nasce nelle Marche nella zona di Morro d’Alba a circa 200 m.s.l.m. L’azienda agricola Orlando Olivetti. Ammettiamo che per noi parlare di Olivetti (soprattutto per Virgilio che ha origini eporediesi) comporta sempre una certa emozione. L’azienda agricola Orlando Olivetti si sviluppa su circa 20 ettari e produce in prevalenza uve da vinificazione, tra cui ovviamente la famosa Lacrima di Morro d’Alba, ma anche Olio e Visciole. La visciola, che nasce da una varietà di ciliegio acido, è un frutto molto simile alle ciliegie ma resta più acido pur essendo decisamente dolce ed è utilizzato dall’azienda Olivetti per produrre il tipico vino di Visciole. Il vino di visciole viene infatti ottenuto da una fermentazione delle visciole che verrà poi aggiunta al vino ottenuto dalla Lacrima di Morro.
Descrizione delMarciano Verdicchio Castelli di Jesi Classico
Il Marciano Verdicchio Castelli di Jesi Classico Concentriamoci sul Marciano Verdicchio Castelli di Jesi Classico. L’annata 2021 si presenta di uno sfavillante giallo paglierino con riflessi verdognoli che evidenziano subito la sua freschezza. Al naso è una vera chicca profumi sapidi arricchita frutti secchi in particolare una nota di mandorla gradevolissima. In bocca ci conferma tutte le aspettative, la sua freschezza, una piacevolissima sapidità quasi minerale, questa nota di mandarla che gli dona una piacevolissima persistenza. L’unica cosa che “spiazza” e la leggerezza (da intendersi come piacevolezza e facilità) della beva, che ammettiamo, avendo letto sull’etichetta 15%vol. ci aveva fatto pesare ad una beva decisamente più impegnativa.
Come abbinarlo
Come berlo… Proviamo a darvi alcune indicazioni per valorizzarne al meglio la beva. Bisogna dire che è un vero fuori classe e si potrebbe bere veramente in diverse occasioni e con molteplici abbinamenti. Tutta via vi consigliamo moderazione nel berlo come aperitivo, perché per i meno “allenati” i 15%vol che non si percepiscono minimamente alla beva, in fase di assimilazione potrebbero presentarvi il conto… Vista la piacevolezza e la facilità di beva, ve lo consigliamo col pesce, anche delicato come un branzino al sale condito olio e pepe, su una grigliata di pesce con un bel gruppo di amici vi regalerà momenti indimenticabili! Per noi piemontesi vengono anche in mente dei bei risotti, magari gli asparagi. Il nostro Virgilio è in fissa con la “sua” focaccia ed ha sicuramente ragione una bella focaccia con un buon prosciutto crudo sono un bel modo per onorare questo Marciano.
Devi essere loggato per lasciare un commento.