
Vi raccontiamo un po’ di noi
martedì, 12 Gennaio 2021
Abbiamo deciso di metterci la faccia. In questi brevi video vi raccontiamo un po’ di noi cercando di darvi un quadro generale dei vini che vi proponiamo nel nostro shop: www.porto-vino.it Ci piace l’idea che possiate conoscerci un po’ meglio e che possiate instaurare con noi un rapporto di fiducia. In questo periodo incomprensibile, facendo
- Pubblicato il Racconti
Il Rossese di Dolceaqua Cantina Grillo degustiamolo insieme
mercoledì, 23 Novembre 2022
Il Rossese di Dolceaqua della Cantina Grillo. Il Rossese di Dolceaqua della Cantina Grillo. Iniziamo col parlarvi di questo vitigno non molto diffuso (soprattuto in Italia) infatti lo si trova solo nel ponente ligure in provincia di Imperia. Un vitigno delicato di difficile coltivazione, anche per questo non è molto diffuso, necessita di terreni particolari
- Pubblicato il Degustazioni
Il Marciano di Orlando Olivetti degustiamolo insieme
lunedì, 19 Settembre 2022
Il Marciano Verdicchio Castelli di Jesi Classico di Orlando Olivetti Il Marciano Verdicchio Castelli di Jesi Classico di Orlando Olivetti nasce nelle Marche nella zona di Morro d’Alba a circa 200 m.s.l.m. L’azienda agricola Orlando Olivetti. Ammettiamo che per noi parlare di Olivetti (soprattutto per Virgilio che ha origini eporediesi) comporta sempre una certa emozione.
- Pubblicato il Degustazioni
Erbaluce di Caluso Ilaria Salvetti degustiamolo insieme
lunedì, 23 Maggio 2022
Erbaluce di Caluso DOCG Ilaria Salvetti L’Erbaluce di Caluso DOCG Ilaria Salvetti. L’Erbaluce è sicuramente il vitigno più rappresentativo dell’azienda. Azienda che vi ricordiamo non alleva uve a bacca rossa ma solo Erbaluce e Riesling Renano.Per la storia di come Ilaria e Daniele sono partiti a realizzare i loro vini, vi rimando ad un’altro nostro
- Pubblicato il Degustazioni
Cav. Giovanni Erbaluce degustiamolo insieme
mercoledì, 18 Maggio 2022
Erbaluce di Caluso DOCG Cav. Giovanni di Carlo Gnavi Un po’ di Storia Questa volta vi presentiamo il Capostipite “enoico” dell’Azienda Carlo Gnavi, dopo avervi già presentato la Matriarca Petronilla, il Cav. Giovanni. Anche al Cav. Giovanni è stata dedicata un’importante etichetta dell’azienda, l’Erbaluce di Caluso. L’Erbaluce di Caluso è l’uvaggio principe dell’Azienda Carlo Gnavi.
- Pubblicato il Degustazioni
Biancoluna Lumavite degustiamolo insieme
lunedì, 09 Maggio 2022
Con il Biancoluna di Lumavite vi presentiamo non solo un vino, ma anche un’azienda nuova. L’azienda Lumavite è un’azienda che abbiamo inserito da poco, Marchigiana in provincia di Fermo e con una storia imprenditoriale molto interessante. Un paragone storico… Ci ricorda un po’ la storia di un’altra cantina, che trovate sempre sul nostro portale porto-vino.it,
- Pubblicato il Degustazioni
Rosso Canavese Margarota Le Masche degustiamolo insieme
giovedì, 05 Maggio 2022
Nuova Location Una piccola digressione, prima di parlare del Rosso Canavese Margarota, ce la concediamo presentandovi una location nuova, infatti siamo all’interno dello studio di Ardyphoto.com. L’azienda Una location nuova merita una Cantina nuova, vi proponiamo un’azienda relativamente giovane: Le Masche. L’azienda agricola Le Masche si trova a Levone nell’alto Canavese in provincia di Torino.
- Pubblicato il Degustazioni
Chianti Classico Le Fonti degustiamolo insieme
lunedì, 04 Aprile 2022
L’azienda Fattoria Le Fonti in Panzano in Chianti. Vi proponiamo la degustazione del Chianti Classico Le Fonti, una realtà che è una garanzia. Un’azienda a conduzioni familiare sviluppata su 15 ettari, 9 dei quali sono vigneti e i restanti sono dedicati all’olio. Il Colore del Chianti Classico Le Fonti Sin dal colore si conferma un
- Pubblicato il Degustazioni
Barbaresco Rizzi degustiamolo insieme
mercoledì, 09 Marzo 2022
Barbaresco Rizzi dell’azienda agricola Manera. Eleganza! Partiamo da questa parola che è in assoluto la più evocativa per questo Barbaresco. La degustazione Sin dal colore un granato brillante “fresco” che, nonostante i quasi 4 anni passati dalla vendemmia, si presenta con in tutta la sua lucentezza.Al naso un’armonia di profumi prettamente di frutti rossi maturi
- Pubblicato il Degustazioni
Genium Raboso IGT Veneto degustiamolo insieme
mercoledì, 23 Febbraio 2022
Il Nome Genium Raboso Genium un Raboso IGT Veneto, partiamo dal nome, che non è un delirio megalomane, ma un omaggio al nonno Eugenio, che tutti chiamavano Genio… L’Azienda L’azienda Le Baite si trova in Veneto precisamente a Basalghelle in provincia di Treviso. Ci sono molte cose da raccontare di questa azienda prima ancora di
- Pubblicato il Degustazioni
Petronilla Metodo Classico Rosato degutiamolo insieme
giovedì, 09 Dicembre 2021
Petronilla Metodo Classico Rosato Un vino della Cantina Carlo Gnavi il Petronilla Metodo Classico Rosato con ben 24 mesi di affinamento sui lieviti. Parlare di questo vino vuol dire fare un vero e proprio viaggio, nella storia, nella tradizione e nel territorio del Canavese, in particolare della zona di Caluso. Perché Petronilla Partiamo dal nome
- Pubblicato il Degustazioni
Lüsiota Langhe Rosso degustiamolo insieme
martedì, 07 Dicembre 2021
Il Lüsiota Langhe Rosso Questo bel vino delle langhe della cantina Generaj è dedicato a Lüsiota. Noi vi raccontiamo l’annata 2016. Il Lüsiota Langhe Rosso è un vino con costituito da diversi uvaggi 50% Nebbiolo 30% Barbera 20% Croatina.Prima di nascere il Lüsiota Langhe Rosso affina i vari uvaggi in vasche di cemento per poi
- Pubblicato il Degustazioni
Trebbiano Spoletino degustiamolo insieme
giovedì, 09 Settembre 2021
Un po’ di storia del Trebbiano Spoletino dei Fratelli Pardi. Non possiamo parlare di questo Trebbiano Spoletino o degli altri vini dei F.lli Pardi senza fare qualche piccolo cenno alla loro Storia. Storia che inizia nel 1919 quando i fratelli Alfredo, Francesco ed Alberto Pardi fondano la Cantina F.lli Pardi. Cantina che inizialmente occupa il
- Pubblicato il Degustazioni
Isola Rosè degustiamolo insieme
lunedì, 07 Giugno 2021
Isola Rosè della cantina Generaj, un rosè da uve nebbiolo. Iniziamo col dire che un vino che ti spiazza sin dai primi profumi. Dai rosè normalmente ci si aspetta dei sentori freschi, delicati che ricordano anche l’uvaggio di partenza ma che poi prendono una loro strada. L’Isola Rosè si presenta subito come un nebbiolo, già
- Pubblicato il Degustazioni
Albèdo Pas Dosé degustiamolo insieme
mercoledì, 19 Maggio 2021
Questo metodo classico dei Fratelli Marco Albèdo pas dosé , è un vino che si sta facendo strada, un’azienda giovane ma che imboccato subito la strada giusta! Ok sono di parte perché vi confesso che sono amici, ma vi assicuro che le critiche non gliele risparmierei… Ma l’Albédo di critiche non se ne merita proprio!
- Pubblicato il Degustazioni
Isola Langhe Nebbiolo degustiamolo insieme
martedì, 27 Aprile 2021
Assaggiamo insieme questo Isola Langhe Nebbiolo Prima di tutto localizziamo questo Isola Langhe Nebbiolo della cantina Generaj, siamo in Piemonte, sul lato sinistro del Tanaro, in pieno Roero, una delle zone a maggior vocazione vitivinicola della regione. L’Isola è un nebbiolo giovane (annata 2019) ma che ha già il passo del fondista. Si presenta subito
- Pubblicato il Degustazioni