Descrizione
COLLINE NOVARESI DOC ROSSO La Piemontina
Informazioni Tecniche
Denominazione: Denominazione di Origine Controllata (DOC)
Tipologia del Terreno: Morenico – Alluvionale
Vitigni: Nebbiolo & Vespolina
Sistema di Allevamento: Guyot Classico
Altitudine: 280 mt s.l.m.
Esposizione: Sud – Sud/Est
Dettagli per Vitigno:
- Nebbiolo: Superficie 21 Ha, Densità 3472 ceppi/Ha, Produzione 80 q.li/Ha, Età media 12 anni (Più vecchio 1976 / Più giovane 2022).
- Vespolina: Superficie 1,5 Ha, Densità 3472 ceppi/Ha, Produzione 85 q.li/Ha, Età media 6 anni (Più vecchio 2015 / Più giovane 2017).
Processo Produttivo
Epoca della Vendemmia:
- Nebbiolo: Avviene ad autunno inoltrato (si crede che da qui abbia origine il nome della varietà).
- Vespolina: La raccolta avviene solitamente negli ultimi 10 giorni di settembre o all’inizio di ottobre, a seconda dell’andamento climatico estivo.
Vinificazione: Fermentazione naturale in acciaio a temperatura controllata, malolattica in acciaio e stabilizzato a freddo.
Affinamento: 6 mesi in legno / 3 mesi in bottiglia
Caratteristiche Analitiche
Alcool Svolto: 12,5% – 14% Vol.
Residuo Zuccherino: Tracce
Acidità Totale: 5,5 – 6,38 g/l
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino brillante.
Profumo: Elegante e persistente, con note di frutti rossi.
Gusto: Morbido e fruttato. Buon corpo. Persistente e astringente grazie ai tannini.
Servizio e Abbinamenti
Temperatura di Servizio: 16/18∘C
Abbinamenti Gastronomici: Vino per tutti i piatti, antipasti di terra, carni bianche, formaggi media stagionatura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.