Ghemme DOCG Riserva MAGNUM

146,00 IVA inclusa

1 bottiglia MAGNUM 1,5lt

Annata 2019
L’annata potrebbe subire una variazione non segnalata a fine scorta

COD: A043_021 Categorie: , , , , , , Marchio:

Descrizione

GHEMME DOCG RISERVA La Piemontina MAGNUM

INFORMAZIONI TECNICHE

Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)
Tipologia del Terreno: Morenico – Alluvionale
Vitigni: 100% Nebbiolo
Sistema di Allevamento: Guyot Classico
Altitudine: 280 mt s.l.m.
Esposizione: Sud – Sud/Est
Superficie del Vigneto: 21 Ha
Densità di Ceppi per Ha: 3472
Produzione di Uva per Ha: 80 q.li
Età Media delle Viti: 12 anni (il più vecchio – 1976; il più giovane – 2022)

PROCESSO PRODUTTIVO

Epoca della Vendemmia: La vendemmia del Nebbiolo avviene ad autunno inoltrato, quando le nebbie del mattino avvolgono le colline vitate (pare che da qui abbia origine il nome della varietà).

Vinificazione:

  1. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata a 26/28∘C per circa 7/10 giorni in tini di legno.
  2. Al termine della fermentazione alcolica si effettua un periodo di macerazione a cappello sommerso di circa 3 mesi, mantenendo il vino a contatto con le bucce per la completa estrazione dei fattori di qualità e la stabilizzazione del colore.

Affinamento: 24 mesi in legno / 12 mesi in bottiglia


CARATTERISTICHE ANALITICHE E ORGANOLETTICHE

Analitiche

Alcool Svolto: 13,5% Vol.
Residuo Zuccherino: Tracce
Acidità Totale: 5,7 g/l

Esame Organolettico

Colore: Rubino profondo.
Profumo: Aromi di ciliegia e prugna. Aromatico di rose. Leggero accenno di violetta.
Gusto: Ha un sapore ricco e complesso. Acidità bilanciata. Finale caldo e avvolgente.

Servizio e Abbinamenti

Temperatura di Servizio: 16/18∘C
Abbinamenti Gastronomici: Selvaggina, carni alla griglia, formaggi dalla media o lunga stagionatura, formaggi erborinati.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ghemme DOCG Riserva MAGNUM”
TORNA SU