Descrizione
Scelte di Vite Erbaluce di Caluso DOCG dell’azienda 366
Classificazione
Erbaluce di Caluso D.O.C.G.
Vitigno
100% Erbaluce, in impianto a pergola
Territorio
Colline moreniche della zona di Agliè
Vendemmia
Terza decade di settembre
Vinificazione
Dalla selezione delle migliori uve Erbaluce coltivate nel territorio di Agliè (TO), è prodotto questo vino bianco secco. Le uve raccolte sono sottoposte a pressatura soffice e a fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
Note di degustazione
Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Si percepiscono all’olfatto i sentori floreali che ricordano il glicine e i fiori di campo e una piacevole nuance di pompelmo, percettibile anche al gusto. Attacco in bocca fresco, spiccata acidità e buon corpo: emergono sentori di frutta a polpa bianca, pera, pesca e pompelmo.
Finale lungo e persistente.
Suggerimenti e abbinamenti
Temperatura di servizio consigliata 8/10 °C
Si sposa bene con antipasti e formaggi della tradizione canavesana, ma anche con secondi a base di pesce grigliato, di crostacei e frutti di mare.
Scelte di Vite Erbaluce di Caluso DOCG
“…dall’amore impossibile nacque Albaluce, ninfa stupenda e triste, dea di perfezione, le cui dolci lacrime versate per gli uomini regalarono alla terra un frutto dorato: l’Erbaluce”.
Riflessi verdognoli, brillante nel colore.
Al naso si propone con note fresche, agrumate, con sfumature fruttate. In bocca è piacevolmente fresco, di buona acidità, scorrevole al palato. ….
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.