Porto Vino

  • CHI SIAMO
  • SHOP CANTINE
    • Buoni Regalo
    • Cantine
      • Offerte
      • 366
      • Alberand
      • Azienda Agricola Cagliero
      • Azienda Agricola Olivetti Orlando
      • Ca ed Curen
      • Cantina Carlo Gnavi
      • Cantina Della Serra
      • Cantina Fratelli Pardi
      • Cantina Grillo
      • Casa Baricalino
      • De Simone
      • Deregibus
      • Diubaldo
      • Gozzelino
      • Il Palazzotto
      • Ilaria Salvetti
      • Invasioni Canavesane
      • La Montagnetta
      • Le Fonti
      • Le Masche
      • Lumavite
      • Manera Vini
      • Maramao
      • Montenero
      • Querce Bettina Montalcino
      • Rever Ouanalao
      • Ribote di Bruno Porro
      • Roggero
      • Rostagno Vini
      • Sbarato
      • Sgaly
      • Teresa Soria
      • Tosi
      • Valchyara
      • Vini Le Baite
    • Francesi
    • Regione
      • Abruzzo
      • Friuli
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Biologico
    • Bianchi
      • Arneis
      • Blend di uve
      • Chardonnay
      • Cortese
      • Erbaluce
      • Favorita
      • Friulano
      • Grechetto
      • Nas Cetta
      • Passerina
      • Pecorino
      • Pinot Grigio
      • Pinot Nero
      • Ribolla Gialla
      • Riesling
      • Sauvignon
      • Trebbiano
      • Verdicchio
      • Verduzzo
    • Bollicine
      • Champagne
      • Brut
      • Dry
      • Extra Brut
      • Extra Dry
      • Frizzante
      • Magnum
      • Martinotti Charmat
      • Metodo Classico
      • Pas Dosè Dosaggio Zero
    • Rosè
      • Barbera
      • Blend di uve
      • Brachetto
      • Cerasuolo
      • Chiaretto
      • Freisa
      • Grignolino
      • Montepulciano
      • Moscato Nero di Acqui
      • Nebbiolo
      • Neretto
      • Pinot Nero
      • Raboso
      • Sangiovese
      • Syrah
    • Rossi
      • Albugnano
      • Barbaresco
      • Barbera
      • Barolo
      • Blend di uve
      • Bonarda
      • Brachetto
      • Brunello di Montalcino
      • Cabernet
      • Carmenère
      • Chatus
      • Chianti
      • Croatina
      • Dolcetto
      • Freisa
      • Gabiano
      • Grignolino
      • Lacrima
      • Merlot
      • Montefalco Sagrantino
      • Montepulciano
      • Nebbiolo
      • Nerello Mascalese
      • Pinot Nero
      • Raboso
      • Refosco
      • Rubino di Cantavenna
      • Sangiovese
      • Syrah
    • Brachetto
    • Da Meditazione
      • Passito
    • Non Solo Vino
      • Produttore
        • Agricola Agorà
        • Birrificio Torino
        • Del Mago Drink
      • Prodotti
        • Aromatizzati
        • Birre
        • Cocktail
        • Distillati o Spiriti
        • Olio Extra Vergine
  • ORDINI TELEFONICI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Nessun prodotto nel carrello.
Virgilio Ardy
mercoledì, 19 Maggio 2021 / Pubblicato il Degustazioni

Albèdo Pas Dosé degustiamolo insieme

Albèdo Pas Dosé Metodo Classico
Albèdo Pas Dosé Metodo Classico

Questo metodo classico dei Fratelli Marco Albèdo pas dosé , è un vino che si sta facendo strada, un’azienda giovane ma che imboccato subito la strada giusta! Ok sono di parte perché vi confesso che sono amici, ma vi assicuro che le critiche non gliele risparmierei… Ma l’Albédo di critiche non se ne merita proprio! Una Bollicina fine, persistente ed avvolgente! Un naso fresco e floreale, in bocca è giocato sulla freschezza con una bella sapidità. La scelta del pas dosè nasce per valorizzare l’erbaluce vitigno da cui prende vita, e dobbiamo dire che è una scelta vincente. Da bere anche a tutto pasto, ovviamente ottimo con le ostriche, ma a me personalmente fa godere con una bella focaccia con crudo e magari anche una burattina…
Acquistalo sul nostro shop: F.lli Marco Albèdo

DESCRIZIONE Albèdo pas dosé

Un metodo classico autentico dalla bollicina (perlage) fitta e fine

L’impiego dell’Erbaluce per la realizzazione di spumanti con il metodo classico, è una scelta sempre più consolidata, negli ultimi anni, in Canavese.
L’Albédo, per scelta del produttore, viene lasciato a rifermentare sui lieviti per 18 mesi, un periodo relativamente breve ma che conferisce al vino delle caratteristiche uniche, coniugando le tipiche note di lieviti e crosta di pane del metodo champenoise con la percezione ben distinguibile delle sensazioni primarie (fieno, erbe selvatiche e tarassaco).
Una altra particolarità di questo spumante (tipica dell’Erbaluce) è una bella acidità accentuata anche dalla raccolta anticipata delle uve (i primi di settembre), che regala nobiltà e nerbo, anche l’assenza di dosaggio in sboccatura, esalta le peculiarità di questo straordinario vitigno.
Consigliato in abbinamento con prosciutto crudo o formaggi freschi, pesce meglio se grasso come aringhe.
Grazie ad una eccellente mineralità è perfetto con le ostriche o molluschi in genere.
Noi lo apprezziamo anche a tutto pasto.


Vitigno:
 Erbaluce 100%

Esposizione: est, sud

Altitudine: 350m slm

Vinificazione: in botti di acciaio a temperatura controllata

Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini, con bâtonnages periodici, 18 mesi sui lieviti in bottiglia

Dosaggio zero

  • Tweet
Taggato in: Assaggiamo insieme, i nostri racconti, Video Degustazione

Che altro puoi leggere

a stim viognier
A-STIM il Viognier che non ti aspetti
Bottiglia Carlo Gnavi Petronilla Spumante Metodo Classico Rosato
Petronilla Metodo Classico Rosato degutiamolo insieme
Fabrizio Gallino
Il Parere del Bevitore Consapevole

Devi essere loggato per lasciare un commento.

CARRELLO

CATEGORIE PRODOTTO

  • Buoni Regalo
  • Cantine
    • Azienda Agricola Cagliero
    • Azienda Agricola Olivetti Orlando
    • Bruno Franco Vini
    • Ca ed Curen
    • Cantina Carlo Gnavi
    • Cantina Della Serra
    • Cantina Fratelli Pardi
    • Cantina Grillo
    • Casa Baricalino
    • De Simone
    • Deregibus
    • Diubaldo
    • Gozzelino
    • Il Palazzotto
    • Ilaria Salvetti
    • Invasioni Canavesane
      • 366
      • Alberand
      • Valchyara
    • La Montagnetta
    • Le Fonti
    • Le Masche
    • Lumavite
    • Maggiora
    • Manera Vini
    • Maramao
    • Montenero
    • Pian Del Bosco
    • Querce Bettina Montalcino
    • Rever Ouanalao
    • Ribote di Bruno Porro
    • Roggero
    • Rostagno Vini
    • Sbarato
    • Sgaly
    • Teresa Soria
    • Tosi
    • Vini Le Baite
  • Degustazione Cantina
  • Non Solo Vino
    • Prodotti
      • Aromatizzati
      • Birre
      • Cocktail
      • Distillati o Spiriti
      • Olio Extra Vergine
    • Produttore
      • Agricola Agorà
      • Birrificio Torino
      • Del Mago Drink
  • Vini
    • Bianchi
      • Arneis
      • Blend di uve
      • Carricante
      • Chardonnay
      • Cortese
      • Erbaluce
      • Favorita
      • Friulano
      • Grechetto
      • Moscato
      • Nas Cetta
      • Passerina
      • Pecorino
      • Pinot Grigio
      • Pinot Nero
      • Ribolla Gialla
      • Riesling
      • Sauvignon
      • Trebbiano
      • Verdicchio
      • Verduzzo
      • Viognier
    • Biologico
    • Bollicine
      • Brut
      • Champagne
      • Dry
      • Extra Brut
      • Extra Dry
      • Frizzante
      • Magnum
      • Martinotti Charmat
      • Metodo Classico
      • Pas Dosè Dosaggio Zero
      • Vivace
    • Da Meditazione
      • Passito
    • Francesi
    • Offerte
    • Regione
      • Abruzzo
      • Friuli
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Rosè
      • Barbera
      • Blend di uve
      • Brachetto
      • Cerasuolo
      • Chiaretto
      • Freisa
      • Grignolino
      • Montepulciano
      • Moscato Nero di Acqui
      • Nebbiolo
      • Neretto
      • Pinot Nero
      • Raboso
      • Sangiovese
      • Syrah
    • Rossi
      • Albugnano
      • Barbaresco
      • Barbera
      • Barolo
      • Blend di uve
      • Bonarda
      • Brachetto
      • Brunello di Montalcino
      • Cabernet
      • Carmenère
      • Chatus
      • Chianti
      • Croatina
      • Dolcetto
      • Freisa
      • Gabiano
      • Grignolino
      • Lacrima
      • Merlot
      • Montefalco Sagrantino
      • Montepulciano
      • Nebbiolo
      • Nerello Mascalese
      • Pinot Nero
      • Raboso
      • Refosco
      • Rubino di Cantavenna
      • Sangiovese
      • Syrah
  • SHOP CANTINE
  • Condizioni e Consegne
  • Contatti
  • My Account
  • Privacy
  • Cookie Policy

© 2021 Porto Vino. Tutti i diritti sono riservati.
Tutti gli elementi contenuti nel sito sono a titolo dimostrativo.

Porto Ribeca di Fabrizio Flamia,
sede legale Via Luigi Tarino, 2 Torino, Italia
P.I.: 10022520018

TORNA SU