Questo metodo classico dei Fratelli Marco Albèdo pas dosé , è un vino che si sta facendo strada, un’azienda giovane ma che imboccato subito la strada giusta! Ok sono di parte perché vi confesso che sono amici, ma vi assicuro che le critiche non gliele risparmierei… Ma l’Albédo di critiche non se ne merita proprio! Una Bollicina fine, persistente ed avvolgente! Un naso fresco e floreale, in bocca è giocato sulla freschezza con una bella sapidità. La scelta del pas dosè nasce per valorizzare l’erbaluce vitigno da cui prende vita, e dobbiamo dire che è una scelta vincente. Da bere anche a tutto pasto, ovviamente ottimo con le ostriche, ma a me personalmente fa godere con una bella focaccia con crudo e magari anche una burattina…
Acquistalo sul nostro shop: F.lli Marco Albèdo
DESCRIZIONE Albèdo pas dosé
Un metodo classico autentico dalla bollicina (perlage) fitta e fine
L’impiego dell’Erbaluce per la realizzazione di spumanti con il metodo classico, è una scelta sempre più consolidata, negli ultimi anni, in Canavese.
L’Albédo, per scelta del produttore, viene lasciato a rifermentare sui lieviti per 18 mesi, un periodo relativamente breve ma che conferisce al vino delle caratteristiche uniche, coniugando le tipiche note di lieviti e crosta di pane del metodo champenoise con la percezione ben distinguibile delle sensazioni primarie (fieno, erbe selvatiche e tarassaco).
Una altra particolarità di questo spumante (tipica dell’Erbaluce) è una bella acidità accentuata anche dalla raccolta anticipata delle uve (i primi di settembre), che regala nobiltà e nerbo, anche l’assenza di dosaggio in sboccatura, esalta le peculiarità di questo straordinario vitigno.
Consigliato in abbinamento con prosciutto crudo o formaggi freschi, pesce meglio se grasso come aringhe.
Grazie ad una eccellente mineralità è perfetto con le ostriche o molluschi in genere.
Noi lo apprezziamo anche a tutto pasto.
Vitigno: Erbaluce 100%
Esposizione: est, sud
Altitudine: 350m slm
Vinificazione: in botti di acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini, con bâtonnages periodici, 18 mesi sui lieviti in bottiglia
Dosaggio zero
Devi essere loggato per lasciare un commento.