Colline Novaresi DOC Vespolina

75,00 IVA inclusa

Cassa da 3 bottiglie

Annata 2022
L’annata potrebbe subire una variazione non segnalata a fine scorta

COD: A043_006 Categorie: , , , , , , Marchio:

Descrizione

COLLINE NOVARESI DOC VESPOLINA La Piemontina

INFORMAZIONI TECNICHE

Denominazione: Colline Novaresi DOC Vespolina (Denominazione di Origine Controllata)
Tipologia del Terreno: Morenico – Alluvionale
Vitigni: 100% Vespolina
Sistema di Allevamento: Guyot Classico
Altitudine: 280 mt s.l.m.
Esposizione: Sud – Sud/Est
Superficie del Vigneto: 1,5 Ha
Densità di Ceppi per Ha: 3472
Produzione di Uva per Ha: 85 q.li
Età Media delle Viti: 6 anni

PROCESSO PRODUTTIVO

Epoca della Vendemmia: La raccolta avviene solitamente negli ultimi 10 giorni di settembre o all’inizio del mese di ottobre, a seconda dell’andamento climatico estivo.

Vinificazione:

  1. La fermentazione alcolica dura circa una settimana.
  2. Si esegue in fusti d’acciaio alla temperatura controllata di 26/28∘C.
  3. Alla fermentazione alcolica segue quella malolattica: questa procede fino a completa trasformazione dell’acido malico, operazione indispensabile per smussare gli spigoli acidi percettibili al palato, arricchendo allo stesso tempo il vino di sostanze aromatiche.

Affinamento: 12 mesi in legno

CARATTERISTICHE ANALITICHE

Alcool Svolto: 13% Vol.
Residuo Zuccherino: Tracce
Acidità Totale: 5,5 – 6,66 g/l

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE


Colore:
Rosso rubino intenso con un tocco di viola.
Profumo: Note speziate e floreali. Tipica la nota di pepe.
Gusto: Sapido, piacevolmente intenso. Tannini sottili ed armoniosi.

Temperatura di Servizio: 16/18∘C
Abbinamenti Gastronomici: Vino per tutti i piatti, carni bianche, formaggi freschi e medi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Colline Novaresi DOC Vespolina”
TORNA SU