Descrizione
GENIUM Raboso IGT Veneto
Ciò che ci piace di questo Raboso, che abbiamo chiamato “Genium” in memoria di nonno Eugenio, per tutti “Genio”, è la spiccata acidità e la tannicità del vitigno. Caratteristiche che lo hanno reso uno dei vini più commercializzati dalla Serenissima, che lo definì “Vin da viajo”, perché non temeva muffe, freddo e neppure il passare del tempo. Anzi, l’affinamento ne ingentilisce il tannino mantenendo pur sempre pienezza di colore e profumi.

Descrizione
Denominazione: “Genium” – Raboso Veneto IGT
 Produzione: Biologica – Certificato IT BIO 004. Vino vegano.
 Uve: 100% Raboso del Piave.
 Zona di produzione: Comune di Mansuè, località Basalghelle.
 Terreno: Argilloso-Calcareo di origine alluvionale.
 Raccolta: Ultima decade di ottobre.
 Vinificazione: Le uve, raccolte a mano, sono pigiate in modo soffice. Dopo la macerazione, il mosto fermenta per 13 giorni, o più, a contatto con lieviti autoctoni. La follatura è eseguita in modo manuale. Segue la fermentazione malolattica. Invecchia in tomount di rovere per 2/3 anni.
 Affinamento: Affina 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
 Colore: Rosso rubino, con riflessi violacei.
 Note sensoriali: Al naso è intenso, fruttato, con profumi di frutta rossa, mora, marasca e sentori speziati. In bocca denota grande struttura: è secco, morbido con un tannino vellutato ed elegante. Il finale è lungo e persistente.
 Abbinamenti: Carni alla griglia, selvaggina, piatti saporiti e formaggi piccanti. Ottimo vino da meditazione.
 Grado alcolico: 13% vol. all’imbottigliamento.
 Temperatura servizio: 18° – 20° C.
 Bottiglie prodotte: Produzione limitata Inferiore a 2000 bottiglie/anno.
 Formati disponibili:
 Bottiglia: 750 ml.
 Cartone: 6 bottiglie.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.